La parrocchia del Ss. Salvatore comprende tutto il territorio del Comune di Campolattaro, in provincia di Benevento. Situata a 22 km a Nord del capoluogo, si estende per circa 17 kmq, lungo la Strada Statale 87 Sannitica che collega Benevento con il Molise.
La parrocchia si presenta sul territorio con tre chiese:
– chiesa del Ss. Salvatore (detta Chiesa Madre)
– chiesa di San Sebastiano Martire
– chiesa della Beata Vergine Maria del Canale
Il Comune, pur avendo la parrocchia intitolata al Ss. Salvatore, per un’antica tradizione ha in San Sebastiano il suo Patrono principale, che ricorda il 20 gennaio.
Altre tradizioni che prevedono feste liturgiche sono legate alla Madonna del Canale (15 settembre), Sant’Antonio (13 giugno) e, soprattutto, ai Santi Martiri Placido e Benedetto, ricordati l’ultima domenica di agosto anche grazie al suggestivo Dramma Sacro che da secoli la comunità mette in scena in quei giorni.
Oltre all’azione liturgica, l’attività della parrocchia si arricchisce della proposta educativa che ruota intorno all’Oratorio, al Centro d’Ascolto, al Circolo ACLI Tammaro, alla sinergia con le altre realtà aggregative territoriali (Forum giovani, Oasi WWF, Pro Loco, etc.), su un territorio caratterizzato dalla presenza del lago che porta il nome del paese.